Chi siamo

Il nostro team di esperti è composto da professionisti con anni di esperienza nei settori dell’educazione, dell’innovazione sociale e della formazione internazionale. I nostri formatori sono dedicati a fornire corsi di alta qualità per promuovere lo sviluppo professionale, lo scambio culturale e l’innovazione educativa. 

L’European Education Hub Berlin (EBB) è un centro di eccellenza dedicato alla formazione internazionale e alla promozione di progetti educativi innovativi. Situato nel cuore di Berlino, EBB è un punto di riferimento per insegnanti, educatori, studenti e professionisti che desiderano sviluppare le proprie competenze in un contesto europeo e multiculturale.

50+

Numero di progetti Erasmus+ gestiti

1000+

Insegnanti e studenti formati annualmente

95%

Tasso di soddisfazione dei partecipant

La nostra Storia

Fondato con l’obiettivo di rispondere alle crescenti esigenze di formazione nel panorama educativo europeo, EBB ha iniziato il suo percorso supportando insegnanti e scuole nella gestione dei progetti Erasmus+. Nel corso degli anni, abbiamo ampliato la nostra offerta formativa, collaborando con partner di rilievo come Europass Teacher Academy e Future Education Modena, per creare corsi di alta qualità orientati allo sviluppo professionale e allo scambio culturale. 

Il nostro impegno ci ha portati a diventare leader nella formazione per educatori e professionisti del settore, offrendo soluzioni personalizzate per progetti, esperienze di mobilità e aggiornamenti professionali.

La Nostra Mission

La mission di EBB è promuovere l’eccellenza educativa e lo sviluppo continuo delle competenze attraverso:

Formazione di Alta Qualità: Progettare percorsi innovativi che rispondano alle sfide di un mondo in continua evoluzione.

Collaborazione Internazionale: Favorire lo scambio culturale e professionale tra i diversi attori del settore educativo.

Sostegno alla Mobilità: Fornire supporto pratico e consulenza per esperienze internazionali che trasformano vite e carriere.

Innovazione Educativa: Integrare nuove metodologie e tecnologie per migliorare l’apprendimento e la formazione.

Siamo impegnati a costruire un futuro in cui l’istruzione sia un ponte verso opportunità globali, favorendo il lifelong learning e la collaborazione europea.

Unisciti a noi per crescere professionalmente e contribuire al cambiamento positivo nel settore educativo!

Il nostro Staff

Francesco Molinari

Direttore
Francesco è il direttore di European Education Hub Berlin, dove mette a frutto la sua esperienza come gestore di progetti europei e di formatore. Con un forte background in strategie didattiche innovative, educazione al patrimonio culturale e formazione professionale tedesca (Dual System), Francesco si dedica interamente al progresso dell'istruzione. Laureato in filologia classica e lingue e letterature romanze, Francesco ha una vasta esperienza nello sviluppo e nella creazione e gestione di progetti di mobilità internazionale Erasmus+, alleanze strategiche, iniziative di riforma politica ed esperienze di apprendimento professionale in Germania. Mirando allo sviluppo professionale degli educatori, Francesco si impegna a promuovere approcci didattici dinamici e a rafforzare il ruolo degli insegnanti come agenti di innovazione nell'educazione.

Ada Rigacci

Formatrice e responsabile progetti europei
Ada è formatrice e progettista didattica presso European Education Hub Berlin, specializzata nella gestione di progetti Erasmus+ incentrati sulla mobilità degli studenti. La sua esperienza comprende le nuove metodologie di insegnamento, la gestione della classe e dei conflitti, nonché l'apprendimento attivo e cooperativo. Ada è laureata in filologia classica e condivide con passione idee didattiche innovative. Spinta dall'amore per il contatto con le persone, Ada si dedica ad aiutare gli educatori ad avere un impatto significativo nelle loro classi.

Sabrina Muratore

Direttore esecutivo e responsabile progetti europei
Sabrina è direttore esecutivo e responsabile dei progetti europei di European Education Hub Berlin. Supervisiona il coordinamento dei progetti educativi e si occupa di tutte le mansion amministrative relativi alle operazioni e allo sviluppo strategico del Centro. Laureata in lingue straniere e comunicazione internazionale, Sabrina ha esperienza nella gestione di progetti internazionali, nello sviluppo di materiale formativo e nella formazione degli insegnanti. Spinta dalla passione per influenzare i processi di apprendimento, Sabrina mette a frutto le sue competenze per l'implementazione, la sperimentazione e la gestione di programmi educativi innovativi che hanno un impatto tangibile.

Melissa Galia

Capo formatori e responsabile del centro
Melissa è responsabile della formazione e del centro presso European Education Hub Berlin, dove unisce la sua esperienza nella formazione e nella progettazione didattica alla supervisione del team del centro e delle operazioni quotidiane. Specializzata in diversità e inclusione, benessere, sviluppo di soft skills, leadership esecutiva, imprenditorialità, metodologie didattiche innovative, tecnologie educative (compresa l'IA per l'istruzione) e educazione allo sviluppo sostenibile, Melissa ha conseguito una laurea in Economia e Scienze Sociali, un Master in Gestione dell'Innovazione Sociale, Diritti Umani e Sostenibilità e un Master in Psicologia Educativa per l'Inclusione. Inoltre, è certificata PCC Coach. Melissa conta con anni di esperienza nella conduzione e facilitazione di programmi globali nell'ambito delle Nazioni Unite e organizzazioni internazionali. Melissa mette a frutto le sue competenze per creare un ambiente educativo e di lavoro inclusivo e stimolante, promuovendo la crescita personale attraverso il sostegno collettivo ed incoraggiando le persone a sfidare i propri limiti.

Barbara Distefano

Formatrice e responsabile progetti europei
Barbara è formatrice, progettista della formazione e di progetti europei a European Education Hub Berlin. Le sue competenze riguardano la scrittura di progetti, le scienze umane digitali, l'educazione al patrimonio culturale, gli archivi scolastici, le tecnologie educative, l'educazione interculturale e plurilingue e le metodologie didattiche innovative. I risultati accademici di Barbara includono una laurea in lingue moderne, un master in filologia, un certificato post-laurea in educazione e un dottorato in letteratura e educazione. È inoltre esperta certificata in Didattica della lingua italiana a stranieri e borsista Marie Skłodowska-Curie. La carriera di Barbara spazia dai ruoli di docente universitario, insegnante di lingue online e designer di e-learning, giornalista online e scrittrice di contenuti, insegnante di materie umanistiche, insegnante di lingua italiana ed esaminatrice PLIDA. La sua missione è quella di potenziare gli insegnanti ed elevare il loro status di professionisti creativi nella società.

Michela Graciotti

Formatrice
Michela è formatrice e progettista didattica presso European Education Hub Berlin e si occupa di metodologie e tecnologie educative innovative. Ha un interesse particolare per l'IA nell'educazione, STEAM, Arduino e lo sviluppo di soft skills. Laureata in Lettere, l´esperienza di Michela spazia da responsabile di marketing e comunicazione in imprese di tecnologia all´insegnamento di materie umanistiche in ambito scolastico. Michela mette a frutto le sue competenze per aiutare gli educatori a ispirare gli studenti e a coltivare una cultura collaborativa europea.

Contattaci per maggiori informazioni o per collaborare con noi!

Contattaci per maggiori informazioni o per collaborare con noi!